Immagine
  Non siete degni dell’Onestà! Uno che restituisce allo Stato 700.000 euro di soldi pubblici viene attaccato e denigrato, definito senza qualità? E quali sarebbero quelli con la qualità? Quel letamaio fascista pieno di indagati e condannati che vogliono fare l’autonomia differenziata? Quelli dei condoni per i criminali e gli evasori, che stanno spostando tutti i soldi dal Sud nelle ricche città del Nord, la palude di corruzione e depravazione che si sta mangiando il Paese con truffe di ogni tipo, appalti truccati, assunzioni di amici e parenti, quelli che si fanno le leggi per non essere processati, che mettono il bavaglio alla stampa, minacciano la libera informazione, denigrano il diritto internazionale, sputano sui più poveri e sugli scioperi dei lavoratori facendo una legge addirittura per obbligare a scrivere i nomi di chi va a protestare? Chi sarebbero quelli con le qualità? Razzisti che odiano il Sud e i più deboli, quelli che in ogni provvedimento attaccano la magistratura,...

 

Terra dei Fuochi: una bomba ambientale nascosta

Dopo il servizio di report sulla Terra dei Fuochi è emersa una situazione veramente agghiacciante, per anni nascosta da tutte le giunte politiche responsabili della bonifica e del controllo di quei territori. Dicevano che non c’era più il problema della Terra dei Fuochi, ma i cittadini sapevano che era tutta una bugia di burocrati corrotti finalizzata a continuare la devastazione di quelle zone senza regole e senza Stato. Milioni di persone vivono letteralmente su una bomba a orologeria fatta di rifiuti radioattivi, incendi tossici altamente nocivi, acque contaminate da percolato, discariche a cielo aperto piene di plastica e rifiuti non trattati. Migliaia di giovani si stanno ammalando: la situazione, nascosta per decenni dalle politiche corrotte, ha generato un disastro ambientale senza precedenti, annunciato già dal 1993.

Oggi le stime indicano che servirebbero circa 2,5 miliardi di euro per iniziare la pulizia di quei territori dai rifiuti bruciati e per avviare la bonifica dei siti dove sono stoccate illegalmente sostanze radioattive e scarti industriali, provenienti anche dal Nord. Il governo, invece di destinare queste ingenti risorse alla Terra dei Fuochi per salvare milioni di vite in pericolo e dare sollievo ai ragazzi che si stanno ammalando, vorrebbe stanziare 15 miliardi per la “fuffa” di Messina (un ponte senza progetti aggiornati — valutazioni fatte 30 anni fa, senza considerare i costi attuali dei materiali e dei macchinari). Si preferisce anche spendere oltre un miliardo per un canile in Albania, praticamente vuoto, invece di intervenire dove è urgente.

Nonostante la condanna europea che impone un’azione immediata e lo stanziamento di fondi per provvedere, entro due anni, alla bonifica dei quasi 300 siti pieni di materiali radioattivi, scarti industriali e rifiuti tossici, al momento il governo fa orecchie da mercante, stanziando solo 15 milioni di euro di fronte ai 2,5 miliardi necessari per l’avvio di un lavoro serio di bonifica. La bonifica salverebbe la vita a milioni di persone che oggi vivono su un territorio completamente contaminato, dove è stato vietato di differenziare le malattie in base alla zona, impedendo approfondimenti scientifici localizzati e mirati per intervenire proprio nelle parti con maggiore incidenza. La situazione è catastrofica: non c’è niente da ridere, nessuna festa o divertimento può impedire a milioni di persone di subire gli effetti di questo disastro colossale.

Un giorno tutti i responsabili di questa strage ambientale dovranno pagare: le vite di donne, uomini e bambini, destinati a tanta sofferenza, dovranno essere risarcite e la punizione commisurata alla sofferenza patita. In questa vita o in un’altra, il male pagherà per la sua azione criminale e spietata.

👉 Seguimi Iscriviti al mio canale YouTube: 

https://youtube.com/@AetheriumEchoes 🎥



Commenti

Post popolari in questo blog