- Ottieni link
- X
- Altre app
Italia: Quando lo Stato Protegge i Colpevoli e Abbandona i Giusti
Viviamo in un Paese dove chi cerca la verità viene messo a tacere e chi la nasconde viene promosso. L’Italia è diventata un terreno fertile per il potere deviato, dove mafie, politica e affari stringono alleanze per spartirsi il bottino, sotto gli occhi ciechi delle istituzioni.
Chi denuncia corruzione o intrecci mafiosi rischia la carriera, l’isolamento, o peggio. Magistrati indipendenti vengono ostacolati, delegittimati, mentre funzionari corrotti continuano a manovrare tranquillamente. È uno Stato che non solo non difende i cittadini onesti, ma li punisce se osano opporsi.
Nel frattempo, si distruggono strumenti di indagine, si limita l’informazione libera, si minaccia la stampa e si proteggono i responsabili con leggi su misura. Opere pubbliche inutili, commissioni truccate, consulenze d’oro a società fantasma: la nuova normalità è il crimine legalizzato.
Ma tutto questo ha un costo, e a pagarlo siamo noi: cittadini lasciati soli, traditi da una classe dirigente che ha scelto da che parte stare — e non è quella della giustizia.
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento