Immagine
  Non siete degni dell’Onestà! Uno che restituisce allo Stato 700.000 euro di soldi pubblici viene attaccato e denigrato, definito senza qualità? E quali sarebbero quelli con la qualità? Quel letamaio fascista pieno di indagati e condannati che vogliono fare l’autonomia differenziata? Quelli dei condoni per i criminali e gli evasori, che stanno spostando tutti i soldi dal Sud nelle ricche città del Nord, la palude di corruzione e depravazione che si sta mangiando il Paese con truffe di ogni tipo, appalti truccati, assunzioni di amici e parenti, quelli che si fanno le leggi per non essere processati, che mettono il bavaglio alla stampa, minacciano la libera informazione, denigrano il diritto internazionale, sputano sui più poveri e sugli scioperi dei lavoratori facendo una legge addirittura per obbligare a scrivere i nomi di chi va a protestare? Chi sarebbero quelli con le qualità? Razzisti che odiano il Sud e i più deboli, quelli che in ogni provvedimento attaccano la magistratura,...

 

Il Buon Samaritano e il Governo dell'Indifferenza: Quando il Potere Dimentica l'Umanità

Nel Vangelo di Luca (10,25-37), Gesù racconta la parabola del Buon Samaritano per rispondere alla domanda: "Chi è il mio prossimo?". Un uomo, derubato e lasciato mezzo morto sul ciglio della strada, viene ignorato da un sacerdote e da un levita. Solo un samaritano, appartenente a un popolo disprezzato dai giudei, si ferma, si prende cura di lui e lo salva.

Questa parabola ci insegna che il vero amore per il prossimo supera barriere culturali, religiose e sociali. Il samaritano, considerato eretico, agisce con compassione, mentre i rappresentanti della legge e della religione passano oltre, indifferenti.

Oggi, ci chiediamo: chi è il nostro prossimo? E come risponde il potere a questa domanda?

L'attuale governo italiano, pur proclamandosi difensore dei valori cristiani, spesso agisce in contrasto con l'insegnamento del Buon Samaritano. Politiche che ignorano i bisogni dei più deboli, che discriminano gli stranieri e che privilegiano gli interessi economici rispetto alla dignità umana, tradiscono il messaggio evangelico di amore e compassione.

Invece di fermarsi e soccorrere chi è in difficoltà, il potere passa oltre, giustificando la sua indifferenza con leggi e regolamenti. Ma Gesù ci insegna che la vera legge è quella dell'amore: "Va' e anche tu fa' lo stesso".



Commenti

Post popolari in questo blog